OBIETTIVI
Fornire ai Tecnici conoscenze e competenze specifiche per elaborare efficaci programmi di allenamento sulla forza per atleti di alto livello.
I Certified Strength and Conditioning Specialist (CSCS) sono professionisti che applicano conoscenze scientifiche all’allenamento dello sportivo con l’obiettivo di migliorare la prestazione atletica sia a livello individuale che in un contesto di squadra. Inoltre, svolgono sessioni di test specifici a seconda della disciplina sportiva, realizzano e attuano programmi efficaci di allenamento e condizionamento della forza e forniscono indicazioni in materia di alimentazione e prevenzione degli infortuni.
REQUISITI DI ACCESSO
1. Diploma di Laurea di primo livello o superiore conseguita presso un istituto accreditato o, in alternativa, qualifica di 3° livello FIPE “Strength Coach Master Sport Specialist” e “Master Trainer Health Specialist”.
2. Certificazione BLS (Basic Life Support) o BLSD (Basic Life Support Defibrillation).
MODALITA' DI ISCRIZIONE
E’ possibile iscriversi direttamente all’esame di Certifica CSCS o in alternativa scegliere una delle seguenti opzioni:
Descrizione | Quota Intera | Quota Tesserato FIPE |
Tassa d’esame CSCS | € 390,00 | € 310,00 |
Corso Preparazione (9 moduli + simulazione esame) | € 395,00 | € 330,00 |
Corso Preparazione (9 moduli + simulazione esame) + tassa iscrizione | € 630,00 | € 515,00 |
Corso Preparazione (9 moduli + simulazione esame) + tassa iscrizione + libri | € 690,00 | € 575,00 |
Singolo modulo (escluso simulazione d’esame) | € 65,00 | € 50,00 |
Simulazione d’esame * | € 65,00 | € 50,00 |
*La simulazione d’esame si può prenotare solo previo acquisto di almeno n.5 moduli (n.5 moduli + simulazione esame).
In caso di rinuncia o mancato superamento all’esame è prevista una nuova quota di Iscrizione Ridotta di € 210,00.
In caso non si riuscisse a sostenere l’esame nei termini stabiliti (n.4 mesi dalla data di iscrizione all’esame effettuata da NSCA Italia), c’è la possibilità di richiedere una extension di ulteriori 120 giorni, a seguito del pagamento della quota di € 155,00.
Per ricevere i moduli di iscrizione, informazioni dettagliate riguardo gli Esami e il Corso di Preparazione all’Esame, inviare una mail a nscaitalia@federpesistica.it
MODALITA' DI ESAME CSCS
L’esame CSCS si articola in due prove (sezioni):
1. Fondamenti scientifici
2. Sezione pratica/applicata
La prima prova contiene 80 domande a risposta multipla, mentre la seconda prova si compone di 110 domande a risposta multipla.
Punteggio minimo per il superamento di entrambe le prove dell’esame (in centesimi) è 70/100.
In caso di superamento di una sola prova, sarà necessario ripetere solo la sezione in cui si è risultati non idonei.
Fondamenti scientifici
L’esame sui fondamenti scientifici, della durata di un’ora e trenta minuti, consiste in 80 domande a risposta multipla con attribuzione di punteggio e 15 domande senza attribuzione di punteggio, il cui scopo è valutare le conoscenze del candidato negli ambiti delle scienze dell’esercizio fisico (59 domande con attribuzione di punteggio su anatomia, fisiologia dell’esercizio, biomeccanica, ecc.) e alimentazione (21 domande con attribuzione di punteggio).
Materia | Percentuale | N. domande |
Scienza dell’Esercizio | 74% | 59 |
Alimentazione | 26% | 21 |
Domande senza punteggio | – | 15 |
Totale | 100% | 95 |
Durata della sessione d’esame: 1.30 h
Sezione pratica/applicata
La prova pratica/applicata, della durata di due ore e trenta minuti, si compone di 110 domande a risposta multipla con attribuzione di punteggio e 15 domande senza attribuzione di punteggio relative a elaborazione dei programmi, tecniche di esercizio, test e valutazione e organizzazione/amministrazione. Sono previsti 30-40 filmati e/o immagini che valutano le competenze nelle tecniche di esercizio, nell’anatomia funzionale e nelle procedure di test.
Materie | Percentuale | N. domande |
Tecnica d’Esercizio | 74% | 59 |
Elaborazione del Programma | 26% | 21 |
Organizzazione e Amministrazione | – | 15 |
Test e Valutazione | 100% | 95 |
Domande senza punteggio | – | 15 |
Totale | 100% | 125 |
Durata della sessione d’esame: 2.30 h
Il profilo completo è riportato nell’Appendice A
APPENDICE A - ARGOMENTI D'ESAME
Clicca per visualizzare gli argomenti d'esame
TESTI DI STUDIO
Per chi voglia iniziare la preparazione all’esame, i testi per la certifica CSCS sono:
– Manuale di condizionamento fisico e di allenamento della forza. Seconda edizione. A cura di G. Gregory Haff e N. Travis Triplett
– Esercizi per l’Allenamento in Palestra” (Ed. Calzetti-Mariucci)
I suddetti testi possono essere acquistati direttamente presso la casa editrice “Calzetti e Mariucci”. Tutti i recapiti sono visionabili sul Sito Internet: Calzetti e Mariucci
CALENDARIO CORSO PREPARAZIONE CSCS 2023 + MODULO PRENOTAZIONE QUOTA INTERA
Clicca per visualizzare e scaricare il programma completo e il modulo di prenotazione
CALENDARIO CORSO PREPARAZIONE CSCS 2023 + MODULO PRENOTAZIONE TESSERATI FIPE
Clicca per visualizzare e scaricare il programma completo e il modulo di prenotazione